‘Soap’, il nuovo orizzonte del noir è il sottoproletariato
<p>Da lettore compulsivo (e credo anche curioso), ho notato che purtroppo in Italia romanzi bellissimi e originali, spesso pubblicati da case editrici indipendenti, vengono pressoché ignoranti da chi di solito si occupa di recensioni e articoli letterari. Probabilmente, se la critica fosse composta da bipedi un po’ meno pavidi, ne gioverebbero i lettori, così come i […]</p> <p>L'articolo <a href="http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/05/07/soap-il-nuovo-orizzonte-del-noir-e-il-sottoproletariato/3555077/" rel="nofollow">‘Soap’, il nuovo orizzonte del noir è il sottoproletariato</a> proviene da <a href="http://www.ilfattoquotidiano.it" rel="nofollow">Il Fatto Quotidiano</a>.</p>
Solutions Manager
Da lettore compulsivo (e credo anche curioso), ho notato che purtroppo in Italia romanzi bellissimi e originali, spesso pubblicati da case editrici indipendenti, vengono pressoché ignoranti da chi di solito si occupa di recensioni e articoli letterari. Probabilmente, se la critica fosse composta da bipedi un po’ meno pavidi, ne gioverebbero i lettori, così come i […]
L'articolo ‘Soap’, il nuovo orizzonte del noir è il sottoproletariato proviene da Il Fatto Quotidiano.