Risse in tv e talk show, perché siamo così aggressivi?
<p>Sto divenendo bacchettone. Non sopporto più l’aggressività verbale che la televisione pubblica e privata ci propina tutti i giorni. I principali salotti televisivi di discussione hanno sdoganato l’invettiva, il parlare e ammiccare mentre l’avversario sta argomentando il suo ragionamento, l’insulto più o meno mascherato, l’alzare la voce e ridacchiare sguaiatamente. Risulta spesso vincente in queste […]</p> <p>L'articolo <a href="http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/05/09/risse-in-tv-e-talk-show-perche-siamo-cosi-aggressivi/3568269/" rel="nofollow">Risse in tv e talk show, perché siamo così aggressivi?</a> proviene da <a href="http://www.ilfattoquotidiano.it" rel="nofollow">Il Fatto Quotidiano</a>.</p>
Solutions Manager
Sto divenendo bacchettone. Non sopporto più l’aggressività verbale che la televisione pubblica e privata ci propina tutti i giorni. I principali salotti televisivi di discussione hanno sdoganato l’invettiva, il parlare e ammiccare mentre l’avversario sta argomentando il suo ragionamento, l’insulto più o meno mascherato, l’alzare la voce e ridacchiare sguaiatamente. Risulta spesso vincente in queste […]
L'articolo Risse in tv e talk show, perché siamo così aggressivi? proviene da Il Fatto Quotidiano.