Profughi, l’Espresso: “Così l’Italia ha lasciato annegare 60 bambini”. Le telefonate del naufragio dell’ottobre 2013

<p>Scappavano dalla guerra civile in Siria. Il pattugliatore della Marina italiana era lì, a sole 10 miglia dal barcone che stazionava imbarcando acqua a 61 miglia da Lampedusa. Il peschereccio partito dalla Libia con 480 persone era stato colpito da raffiche di mitra. Un medico siriano a bordo alle 12.39 chiama la sala operativa della Guardia [&#8230;]</p> <p>L'articolo <a href="http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/05/08/profughi-lespresso-cosi-litalia-ha-lasciato-annegare-60-bambini-le-telefonate-del-naufragio-dellottobre-2013/3571391/" rel="nofollow">Profughi, l&#8217;Espresso: &#8220;Così l&#8217;Italia ha lasciato annegare 60 bambini&#8221;. Le telefonate del naufragio dell&#8217;ottobre 2013</a> proviene da <a href="http://www.ilfattoquotidiano.it" rel="nofollow">Il Fatto Quotidiano</a>.</p>

Solutions Manager