Peppino Impastato, i luoghi della memoria a 39 anni dall’assassinio per mano della mafia
<p>“Sai contare? Sai camminare? E contare e camminare insieme lo sai fare? E allora conta e cammina: uno, due, tre, quattro, cinque…novanta, novantuno…novantanove, cento”. Chissà quante volte nella nostra testa abbiamo fatto quei cento passi che dividevano la casa di Peppino Impastato da quella del boss di Cinisi, Tano Badalamenti, condannato nel 2002 all’ergastolo per […]</p> <p>L'articolo <a href="http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/05/09/peppino-impastato-i-luoghi-della-memoria-a-39-anni-dallassassinio-per-mano-della-mafia/3570803/" rel="nofollow">Peppino Impastato, i luoghi della memoria a 39 anni dall’assassinio per mano della mafia</a> proviene da <a href="http://www.ilfattoquotidiano.it" rel="nofollow">Il Fatto Quotidiano</a>.</p>
Solutions Manager
“Sai contare? Sai camminare? E contare e camminare insieme lo sai fare? E allora conta e cammina: uno, due, tre, quattro, cinque…novanta, novantuno…novantanove, cento”. Chissà quante volte nella nostra testa abbiamo fatto quei cento passi che dividevano la casa di Peppino Impastato da quella del boss di Cinisi, Tano Badalamenti, condannato nel 2002 all’ergastolo per […]
L'articolo Peppino Impastato, i luoghi della memoria a 39 anni dall’assassinio per mano della mafia proviene da Il Fatto Quotidiano.