Migranti, lo studio sui commenti in rete: “Dibattito condizionato da tono media. Per utenti sono minaccia economica”
<p>Sui temi delle migrazioni e dell’accoglienza dei profughi, l’opinione pubblica è fortemente condizionata dall’agenda dei media e dal tono allarmistico spesso utilizzato, anche dai politici. Che influenza la discussione sulla rete, anche a causa della scarsa conoscenza (e trasparenza) nella gestione dei fondi utilizzati per l’accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati. L’approccio adottato dai Paesi […]</p> <p>L'articolo <a href="https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/05/13/migranti-lo-studio-sui-commenti-in-rete-dibattito-condizionato-da-tono-media-per-utenti-sono-minaccia-economica/3581369/" rel="nofollow">Migranti, lo studio sui commenti in rete: “Dibattito condizionato da tono media. Per utenti sono minaccia economica”</a> proviene da <a href="https://www.ilfattoquotidiano.it" rel="nofollow">Il Fatto Quotidiano</a>.</p>
Solutions Manager
Sui temi delle migrazioni e dell’accoglienza dei profughi, l’opinione pubblica è fortemente condizionata dall’agenda dei media e dal tono allarmistico spesso utilizzato, anche dai politici. Che influenza la discussione sulla rete, anche a causa della scarsa conoscenza (e trasparenza) nella gestione dei fondi utilizzati per l’accoglienza di richiedenti asilo e rifugiati. L’approccio adottato dai Paesi […]
L'articolo Migranti, lo studio sui commenti in rete: “Dibattito condizionato da tono media. Per utenti sono minaccia economica” proviene da Il Fatto Quotidiano.