Legittima difesa, tutti i motivi per cui la legge confonde e non risolve
<p>Dopo l’intervento legislativo del 2006 (legge n. 59 del 13 febbraio), uno degli ultimi atti della quattordicesima legislatura a maggioranza di centrodestra, governo Berlusconi, il 4 maggio, solo qualche giorno fa, la Camera ha trasmesso al Senato un secondo intervento in materia di difesa legittima; undici anni dopo, maggioranza di centrosinistra in un Parlamento tripolare, […]</p> <p>L'articolo <a href="http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/05/08/legittima-difesa-tutti-i-motivi-per-cui-la-legge-confonde-e-non-risolve/3570374/" rel="nofollow">Legittima difesa, tutti i motivi per cui la legge confonde e non risolve</a> proviene da <a href="http://www.ilfattoquotidiano.it" rel="nofollow">Il Fatto Quotidiano</a>.</p>
Solutions Manager
Dopo l’intervento legislativo del 2006 (legge n. 59 del 13 febbraio), uno degli ultimi atti della quattordicesima legislatura a maggioranza di centrodestra, governo Berlusconi, il 4 maggio, solo qualche giorno fa, la Camera ha trasmesso al Senato un secondo intervento in materia di difesa legittima; undici anni dopo, maggioranza di centrosinistra in un Parlamento tripolare, […]
L'articolo Legittima difesa, tutti i motivi per cui la legge confonde e non risolve proviene da Il Fatto Quotidiano.