Disabili, la pedana per le carrozzine è una chimera. E il viaggio sui bus regionali diventa un’odissea
<p>Alessandro Pelliccia, disabile residente a Subiaco, paesino in provincia di Roma, doveva prendere un bus per Frosinone. Purtroppo ha dovuto rimandare il viaggio perché non tutti i mezzi della Cotral, l’azienda di trasporto pubblico regionale, sono dotati della pedana necessaria per consentire l’accesso alle persone con disabilità. Eppure i bus “sono nuovi di zecca – sottolinea Alessandro […]</p> <p>L'articolo <a href="https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/05/14/disabili-la-pedana-per-le-carrozzine-e-una-chimera-e-il-viaggio-sui-bus-regionali-diventa-unodissea/3577804/" rel="nofollow">Disabili, la pedana per le carrozzine è una chimera. E il viaggio sui bus regionali diventa un’odissea</a> proviene da <a href="https://www.ilfattoquotidiano.it" rel="nofollow">Il Fatto Quotidiano</a>.</p>
Solutions Manager
Alessandro Pelliccia, disabile residente a Subiaco, paesino in provincia di Roma, doveva prendere un bus per Frosinone. Purtroppo ha dovuto rimandare il viaggio perché non tutti i mezzi della Cotral, l’azienda di trasporto pubblico regionale, sono dotati della pedana necessaria per consentire l’accesso alle persone con disabilità. Eppure i bus “sono nuovi di zecca – sottolinea Alessandro […]
L'articolo Disabili, la pedana per le carrozzine è una chimera. E il viaggio sui bus regionali diventa un’odissea proviene da Il Fatto Quotidiano.