Costa Concordia, le tappe della vicenda. Dal naufragio alla Cassazione

<p>La sentenza della corte di Cassazione è, per ora, l’ultima tappa della storia giudiziaria di uno dei più grandi naufragi della storia della marineria italiana: 32 morti e la perdita di una delle &#8216;perle&#8217; della flotta Costa, la Concordia. IL NAUFRAGIO &#8211; La sera del 12 gennaio 2012 la nave, con a bordo 4.000 persone [&#8230;]</p> <p>L'articolo <a href="https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/05/12/costa-concordia-le-tappe-della-vicenda-dal-naufragio-alla-cassazione/3581663/" rel="nofollow">Costa Concordia, le tappe della vicenda. Dal naufragio alla Cassazione</a> proviene da <a href="https://www.ilfattoquotidiano.it" rel="nofollow">Il Fatto Quotidiano</a>.</p>

Solutions Manager
  • La sentenza della corte di Cassazione è, per ora, l’ultima tappa della storia giudiziaria di uno dei più grandi naufragi della storia della marineria italiana: 32 morti e la perdita di una delle ‘perle’ della flotta Costa, la Concordia. IL NAUFRAGIO – La sera del 12 gennaio 2012 la nave, con a bordo 4.000 persone […]

    L'articolo Costa Concordia, le tappe della vicenda. Dal naufragio alla Cassazione proviene da Il Fatto Quotidiano.