Copyright e web, la sentenza pro editori che spariglia ancora una volta le carte
<p>Il web provider statunitense Break Media è responsabile per aver pubblicato contenuti prodotti da Mediaset violando il copyright. Anche se caricati da terzi. Yahoo invece, almeno per il momento, non lo è. Il feullietton fra editori tradizionali e provider sul tema della violazione online del copyright si arricchisce di un nuovo episodio. Senza però che […]</p> <p>L'articolo <a href="http://www.ilfattoquotidiano.it/2017/05/04/copyright-e-web-la-sentenza-pro-editori-che-spariglia-ancora-una-volta-le-carte/3563382/" rel="nofollow">Copyright e web, la sentenza pro editori che spariglia ancora una volta le carte</a> proviene da <a href="http://www.ilfattoquotidiano.it" rel="nofollow">Il Fatto Quotidiano</a>.</p>
Solutions Manager
Il web provider statunitense Break Media è responsabile per aver pubblicato contenuti prodotti da Mediaset violando il copyright. Anche se caricati da terzi. Yahoo invece, almeno per il momento, non lo è. Il feullietton fra editori tradizionali e provider sul tema della violazione online del copyright si arricchisce di un nuovo episodio. Senza però che […]
L'articolo Copyright e web, la sentenza pro editori che spariglia ancora una volta le carte proviene da Il Fatto Quotidiano.