Cnel, bocciato l’ultimo colpo di coda: auto-riformarsi è incostituzionale. E alla Camera c’è una proposta per svuotarlo

<p>Per cancellare il Cnel tocca cambiare la Costituzione. Così dicevano per spingere gli italiani a votare le riforme. Poi succede che l’ente scampato al referendum tenta anche di darsi una nuova veste e rifarsi la dote, scrivendosi da solo un disegno di legge che però resta lì dov&#8217;è. Perché? Perché ritenuto in-cos-ti-tu-zio-na-le. E da chi? Da tutti i senatori della Commissione Affari [&#8230;]</p> <p>L'articolo <a href="https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/05/13/cnel-bocciato-lultimo-colpo-di-coda-auto-riformarsi-e-incostituzionale-e-alla-camera-ce-una-proposta-per-svuotarlo/3577923/" rel="nofollow">Cnel, bocciato l&#8217;ultimo colpo di coda: auto-riformarsi è incostituzionale. E alla Camera c&#8217;è una proposta per svuotarlo</a> proviene da <a href="https://www.ilfattoquotidiano.it" rel="nofollow">Il Fatto Quotidiano</a>.</p>

Solutions Manager