Brexit, l’Agenzia europea del farmaco a Milano? La strada è lunga e in salita
<p>In vista dell’uscita del Regno Unito dall’Ue sono parecchie, oltre a Milano, le città europee che si stanno candidando per ospitare l’Agenzia europea per i medicinali (Ema) che, attualmente, ha sede a Londra. Si tratta di un’opportunità che promette vantaggi economici non indifferenti per il Paese e la città ospitanti: un budget annuale di 300 milioni, circa […]</p> <p>L'articolo <a href="https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/05/13/brexit-lagenzia-europea-del-farmaco-a-milano-la-strada-e-lunga-e-in-salita/3580189/" rel="nofollow">Brexit, l’Agenzia europea del farmaco a Milano? La strada è lunga e in salita</a> proviene da <a href="https://www.ilfattoquotidiano.it" rel="nofollow">Il Fatto Quotidiano</a>.</p>
Solutions Manager
In vista dell’uscita del Regno Unito dall’Ue sono parecchie, oltre a Milano, le città europee che si stanno candidando per ospitare l’Agenzia europea per i medicinali (Ema) che, attualmente, ha sede a Londra. Si tratta di un’opportunità che promette vantaggi economici non indifferenti per il Paese e la città ospitanti: un budget annuale di 300 milioni, circa […]
L'articolo Brexit, l’Agenzia europea del farmaco a Milano? La strada è lunga e in salita proviene da Il Fatto Quotidiano.