‘Giochi senza barriere’, gare senza ostacoli (nemmeno linguistici)
<p>In principio fu l’ “handicappato” Fino a una ventina d’anni fa era normale adoperare e sentir pronunciare una parola come “handicappato”. Siamo poi passati al portatore di handicap, e quindi al disabile, al diversamente (o differentemente) abile, alla persona con disabilità (o con handicap), al diversabile: Crediamo che adottare questo termine possa aiutare a considerare […]</p> <p>L'articolo <a href="https://www.ilfattoquotidiano.it/2017/06/22/giochi-senza-barriere-gare-senza-ostacoli-nemmeno-linguistici/3676888/" rel="nofollow">‘Giochi senza barriere’, gare senza ostacoli (nemmeno linguistici)</a> proviene da <a href="https://www.ilfattoquotidiano.it" rel="nofollow">Il Fatto Quotidiano</a>.</p>
Solutions Manager
In principio fu l’ “handicappato” Fino a una ventina d’anni fa era normale adoperare e sentir pronunciare una parola come “handicappato”. Siamo poi passati al portatore di handicap, e quindi al disabile, al diversamente (o differentemente) abile, alla persona con disabilità (o con handicap), al diversabile: Crediamo che adottare questo termine possa aiutare a considerare […]
L'articolo ‘Giochi senza barriere’, gare senza ostacoli (nemmeno linguistici) proviene da Il Fatto Quotidiano.